Procedimenti legati alla sospensione e alla revoca della patente
L'Avvocato Edoardo Poletto offre consulenza e assistenza legale personalizzata nelle procedure di sospensione e revoca della patente di guida disposte a seguito di violazioni del Codice della Strada o di reati connessi alla circolazione stradale.
La sospensione della patente può essere applicata dall’autorità amministrativa (Prefetto) o dal Giudice penale, a titolo di sanzione accessoria, in caso di reati quali la guida in stato di ebbrezza (art. 186 C.d.S.), la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 C.d.S.), l’omissione di soccorso (art. 189, commi 6 e 7, C.d.S.), nonché nei casi di incidente stradale con esiti gravi (artt. 589-bis e 590-bis c.p.).
La revoca della patente, misura di particolare gravità, viene invece disposta in presenza delle ipotesi previste dall’art. 219 C.d.S. e comporta l’impossibilità di conseguire una nuova abilitazione alla guida prima che siano decorsi i termini stabiliti dalla legge.
L’attività difensiva si concentra sia sull’impugnazione dei provvedimenti prefettizi davanti al Giudice di Pace o al Tribunale competente, sia sulla valutazione della legittimità degli accertamenti e delle modalità di contestazione, al fine di garantire la piena tutela dei diritti dell’assistito.
L'avvocato si occupa inoltre, in collaborazione con lo Studio Legale Galante, di diritto civile, nell'ambito del diritto di famiglia, condominiale e commerciale.
Lo studio legale Galante ha sede in Verona, Viale della Repubblica n. 6, 37126, osserva i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 19:00.
Si riceve solo su appuntamento.
Per assistenza legale e/o informazioni rivolgersi al numero +39 045 835 0588 o scrivere all'indirizzo e-mail: avv.edoardopoletto@gmail.com